it
- it
- it
CGM Global
CGM STUDIO
Il primo rivoluzionario software per medici di medicina generale interamente progettato sulle reali esigenze di un professionista della salute.
scopri di più
Chi Siamo
Scopri tutto sulla visione, la missione e le persone che danno forma a CompuGroup Medical in tutto il mondo.
Per motivi di sicurezza, ti consigliamo di utilizzare un browser aggiornato,
ad esempio Microsoft Edge, Google Chrome, Safari o Mozilla Firefox.
Come ormai è noto, lo scorso 28 dicembre è stato pubblicato l’atteso bando relativo alla concessione del finanziamento pubblico - erogato in compartecipazione con la farmacia - previsto dal Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR) per il potenziamento dei servizi sanitari offerti dalle farmacie rurali sussidiate.
Il bando prevede lo stanziamento di cento milioni di euro da destinare al consolidamento delle farmacie ubicate nei Comuni con meno di 3.000 abitanti che grazie a questo contributo riusciranno ad ampliare la disponibilità sul territorio di servizi sanitari di prossimità, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate.
Il bando prevede la destinazione dei fondi alla realizzazione di investimenti in tre specifici ambiti d’intervento:
Entro e non oltre il 30 giugno 2022 la domanda di partecipazione dovrà essere compilata dal titolare (o dal rappresentante legale della farmacia) avvalendosi esclusivamente della piattaforma informatica messa a disposizione dall’Agenzia per la coesione territoriale. Non saranno infatti considerate valide le domande pervenute con altre modalità, compresa la Pec.
Una volta effettuato l’accesso tramite Spid, il richiedente e sottoscrittore della candidatura dovrà compilare nelle apposite sezioni i campi degli interventi/dispositivi finanziabili. Le richieste pervenute saranno esaminate progressivamente e i contributi pubblici verranno erogati fino a esaurimento delle risorse disponibili.
La nuova iniziativa di Governo permette alle farmacie di scegliere beni e servizi finanziabili e che abbracciano tutti e tre gli ambiti d’intervento previsti dal bando. In concreto:
CGM – CompuGroup Medical, società operante nel settore dei servizi in farmacia, si propone come interlocutore e guida per tutti i titolari che intendono partecipare al bando, mettendo loro a disposizione un'offerta completa e uno specifico supporto tecnico finalizzato alla presentazione della domanda. Il servizio è accessibile all’indirizzo bandistatali@cgm.com: basta inviare una email per essere richiamati e supportati nella compilazione della domanda.