CompuGroup Medical
Synchronizing Healthcare

Scopri tutto sulla visione, la missione e le persone che danno forma a CompuGroup Medical in tutto il mondo.

Investor Relations
Eine Person tippt mit dem Finger auf ein Tablet-PC mit einer Investor-Relations-Präsentation
Carriera
CGM Global
Mehrere CGM-Flaggen
Progetto Personaid

Progetto PERSonAID – L’Intelligenza Artificiale al servizio della salute cardiovascolare e respiratoria

Una piattaforma innovativa per il telemonitoraggio e la teleriabilitazione personalizzata dei pazienti con malattie cardiovascolari (MCV) e respiratorie croniche (BPCO).

In Lombardia si stima la presenza di oltre 400.000 pazienti affetti da Malattie Cardio Vascolari (MCV), di cui 300.000 non inseriti in percorsi riabilitativi a causa della carenza di risorse e di strumenti adeguati.
A questi si aggiungono migliaia di persone con patologie respiratorie croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
Il progetto PERSonAID nasce per colmare questo gap, offrendo un modello di assistenza più accessibile, efficiente e personalizzato grazie alla medicina digitale.

PERSonAID è una piattaforma integrata e una App dedicata ai pazienti, progettate per offrire servizi di telemonitoraggio, teleriabilitazione e supporto clinico personalizzato.
Grazie a tecnologie predittive basate su Intelligenza Artificiale (AI), la piattaforma consente di:

  • Adattare i programmi di riabilitazione alla fenotipizzazione del paziente;
  • Riconoscere precocemente peggioramenti clinici, evitando ospedalizzazioni non necessarie;
  • Ottimizzare le risorse sanitarie mantenendo alta la qualità dell’assistenza;
  • Integrare i dati con l’Infrastruttura Regionale di Telemedicina (IRT) della Regione Lombardia.

I benefici

 

PER I PAZIENTI

Riabilitazione e monitoraggio direttamente a casa

Maggior continuità di cura e riduzione delle ospedalizzazioni

Programmi personalizzati e adattivi

 

PER IL PERSONALE SANTARIO

Strumenti di supporto alle decisioni basati su AI

Gestione efficiente di più pazienti a parità di risorse

Maggior precisione nella fenotipizzazione e nel follow-up

 

PER IL SISTEMA SANITARIO

Riduzione del gap tra domanda e offerta di servizi

Efficientamento economico e gestionale

Contributo alla sostenibilità e alla medicina territoriale

Validazione scientifica

Il prototipo della piattaforma sarà validato attraverso uno studio clinico pilota condotto su pazienti con MCV e/o BPCO.

Lo studio valuterà:

  • Usabilità e accettazione della piattaforma da parte di pazienti e operatori;
  • Efficacia degli algoritmi di AI nella corretta fenotipizzazione e nella rimodulazione dei programmi riabilitativi;
  • La capacità predittiva del sistema nel riconoscere precocemente riacutizzazioni cliniche.
     

I partner del progetto

Il progetto PERSonAID nasce dalla collaborazione tra realtà leader nei rispettivi settori:

CGM TelemedicineCapofila del progetto, multinazionale dell’e-health

IRCCS MaugeriCentro di ricerca clinica d’eccellenza

CNRConsiglio Nazionale delle Ricerche, organismo di riferimento scientifico

MedicAir HealthcareGrande impresa specializzata nell’assistenza domiciliare

MetretaPMI specializzata in Intelligenza Artificiale e analisi predittiva