it
- it
- it
CGM Global
CGM STUDIO
Il primo rivoluzionario software per medici di medicina generale interamente progettato sulle reali esigenze di un professionista della salute.
scopri di più
Chi Siamo
Scopri tutto sulla visione, la missione e le persone che danno forma a CompuGroup Medical in tutto il mondo.
Per motivi di sicurezza, ti consigliamo di utilizzare un browser aggiornato,
ad esempio Microsoft Edge, Google Chrome, Safari o Mozilla Firefox.
Da anni accompagniamo migliaia di medici, specialisti e farmacie nella loro pratica quotidiana, consci di poter contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza al cittadino e dei servizi offerti dal Sistema Sanitario.
Rendiamo il lavoro dei nostri clienti più agile e snello, con soluzioni efficaci e innovative, che consentono una sensibile riduzione dei costi e un innalzamento dell’attenzione umana e medica per la salute dei pazienti.
Ogni giorno persone qualificate e competenti si adoperano per il supporto, la diffusione e il miglioramento dei prodotti destinati ai nostri clienti. Questo comporta una formazione continuativa per essere competitivi e pronti a prevenire le esigenze di un mercato in cui puntiamo a mantenere la consolidata leadership di settore.
Perseguiamo questo obiettivo mantenendo sempre saldo il rispetto dei principi di correttezza dei comportamenti, di trasparenza delle scelte gestionali e di responsabilità nei confronti dei diversi stakeholder.
La correttezza si traduce anche in un impegno etico costante, interno ed esterno. Per questo certifichiamo tutti i nostri processi a garanzia della qualità del servizio clienti e del rispetto per l’ambiente. Ci impegniamo nella completa tutela dei diritti dei lavoratori, dalla salute alla contrattualistica, dando possibilità a molti giovani, a sempre più impiegati, di fare un’esperienza importante.
L’attenzione è volta anche a convertire i positivi risultati economici in un sostegno alla dignità e alla sofferenza umana con azioni di solidarietà, come già realizzato con Action Aid, Lega del Filo d’Oro, Medici senza frontiere e Croce Rossa Italiana.
CompuGroup Medical SE & Co. KGaA riconosce il dovere di comportarsi da membro responsabile della società e dobbiamo sempre mantenere un comportamento etico nel raggiungere gli obbiettivi preposti. Da questa convinzione nasce il presente documento – Codice Etico – per determinare i requisiti specifici per l’attività lavorativa e il comportamento personale. Il Codice Etico si applica a tutti coloro che lavorano all’interno di CompuGroup Medical, inclusi i manager e staff delle sue società controllate e/o partecipate a a tutti i nostri fornitori, partner, consulenti e altri che agiscono per conto di CompuGroup Medical.
Di seguito per “CompuGroup Medical ” si intendono tutte le società controllate e/o partecipate da CompuGroup Medical SE & Co. KGaA direttamente o indirettamente.
Attraverso il presente Codice Etico si è tenuti a rispettare i nostri clienti, soci, dipendenti, consulenti e l’ambiente dove ci troviamo e dobbiamo assicurare di agire sempre con onestà, correttezza e professionalità
Tutti i rappresentanti di CompuGroup Medical sono tenuti ad agire in conformità alle leggi e alle disposizioni normative italiane, tedesche e in tutte le giurisdizioni in cui la società opera.
CompuGroup Medical mostra rispetto verso tutti gli individui e assicura un buon ambiente lavorativo caratterizzato da uguaglianza e diversità. CompuGroup Medical non ammette nessuna forma di discriminazione. Per discriminazione si intende qualsiasi trattamento di disuguaglianza, emarginazione o privilegio sulla base di razza, sesso, età, disabilità, orientamento sessuale, religione, opinione politica, origini nazionali o etiche o altre circostanze simili che risultino devianti o compromettano i principi di uguaglianza.
Ogni rappresentante di CompuGroup Medical è tenuto a comportarsi con cortesia e rispetto nei confronti di qualsiasi persona con cui entrino in contatto nell’attività lavorativa e in tutte le occasioni ad essa collegate.
Tutti i rappresentanti devono astenersi da tutti quei comportamenti che possono avere effetti negativi sui colleghi, sull’ambiente lavorativo o su CompuGroup Medical. Ciò include qualsiasi forma di persecuzione, discriminazione o altri comportamenti che possano essere considerati minacciosi o degradanti da parte dei colleghi o dei soci. Tutti i rappresentanti devono evitare comportamenti ritenuti offensivi riguardo a usanze locali e cultura.
Ogni rappresentante è tenuto a comportarsi in modo imparziale in ogni affare commerciale e a non consegnare ad altre società, organizzazioni o individui alcun vantaggio inappropriato. Non è consentito essere coinvolti in relazioni che possano creare un conflitto effettivo o percepito con gli interessi di CompuGroup Medical o che possano in ogni caso avere effetti negativi sulla sua libertà di azione o giudizio.Nessuno deve occuparsi di questioni nelle quali ha esso stesso, il coniuge, partner, parenti vicini, o altre persone in strette relazioni, direttamente o indirettamente interessi finanziari. Né alcun rappresentante deve occuparsi di questioni nelle quali siano implicate altre circostanze che possano minare la fiducia nell’imparzialità dei propri dipendenti o nella integrità del suo lavoro.
È vietato assumere cariche, svolgere funzioni o agire in rappresentanza di società concorrenti, società fornitrici di beni e servizi o società che esercitano una forma di dominio o controllo sulle società concorrenti. I dipendenti sono tenuti a consultare CompuGroup Medical prima di accettare qualsiasi carica, cooptazione o nomina al di fuori della Società che possa condizionarne l'indipendenza e la dedizione professionale alla Società.
CompuGroup Medical non ammette nessun tipo di corruzione, tangenti e traffico di influenze e si impegna affinché ciò sia sempre evitato nelle attività commerciali del Gruppo.
CompuGroup Medical vieta qualsiasi forma di offerta, dono e accettazione di tangenti in qualsiasi forma, inclusi mazzette, su qualsiasi quota del pagamento del contratto, o altre vie o canali per procurare benefici impropri a clienti, agenti, appaltatori, fornitori o dipendenti di qualsiasi parte o funzione governativa.
CompuGroup Medical vieta altresì al dipendente di concordare o accettare tangenti da clienti, agenti, appaltatori, fornitori o dipendenti di qualsiasi parte o funzione governativa per il beneficio del dipendenti o dei suoi familiari, amici, soci o conoscenti.
Il divieto contro tangenti e traffico di influenze è applicato sia alle parti che offrono un vantaggio improprio sia alle parti che lo richiedono, ricevono o accettano. In quanto illegale, è sufficiente che sia fatta una richiesta o un’offerta di vantaggio improprio.
CompuGroup Medical ritiene che le facilitazioni (quei pagamenti secondo cui il beneficiario usa il potere della sua posizione ufficiale e le cui conseguenze del non pagamento vanno oltre la percentuale pagamento richiesto) sono una forma di tangente e soggette alle stesse norme elencate precedentemente.
CompuGroup Medical vieta di offrire o ricevere doni, trattenimenti vari e spese laddove questi possano avere ripercussioni sull’esito delle trattative di affari e non sono spese ragionevoli e in buona fede.
Tutti i rappresentanti CompuGroup Medical sono tenuti a prendere in considerazione i criteri elencati di seguito per determinare se doni, ospitalità e rimborsi sono conformi al Codice Etico.
CompuGroup Medical assicura che tutte le contribuzioni e sponsorizzazioni di beneficienza non siano usate come pretesto di corruzione.CompuGroup Medical comunicherà pubblicamente tutte le iniziative e sponsorizzazioni di beneficienza.
Non è concesso a CompuGroup Medical, ai suoi dipendenti o agenti avere partecipazioni diretti e indiretti con partiti, organizzazioni o individui politici al fine di avvantaggiare le trattative commerciali. CompuGroup Medical comunicherà pubblicamente tutte le partecipazioni politiche nelle quali sarà coinvolta.
Il Codice Etico è applicato a tutti coloro che lavorano per CompuGroup Medical, inclusi i manager e lo staff di tutte le aziende consociate, e a tutti i fornitori, partner, consulenti e altre figure che operano in CompuGroup Medical.
La violazione di uno dei principi elencati nel presente documento può implicare conseguenze e portare potenzialmente al licenziamento. Qualsiasi sospetto di violazione del Codice Etico deve essere riferito ad un superiore.
Il Codice Etico è pubblicato sul sito aziendale ed è accessibile a tutti. Tutti i nuovi dipendenti saranno informati in merito al Codice Etico dal dipartimento dell’Ufficio del personale.
Nessuna delle disposizioni del presente documento è intesa come una creazione di diritti applicabili da terzi e sono esclusi tutti i diritti previsti dalla legge nella misura legalmente accettabile.