CGM Global
Soluzioni per la Telemedicina
Offri ai Pazienti un servizio professionale, interamente gestito da remoto e con le più avanzate tecnologie.
TELEMEDICINA
Chi Siamo
Scopri tutto sulla visione, la missione e le persone che danno forma a CompuGroup Medical in tutto il mondo.
Per motivi di sicurezza, ti consigliamo di utilizzare un browser aggiornato,
ad esempio Microsoft Edge, Google Chrome, Safari o Mozilla Firefox.
VENERE è il software di cartella clinica per i medici di medicina generale, pensato per velocizzare la tua pratica clinica e regalarti il piacere di essere medico, semplicemente. Da sempre pensata per una fruizione rapida delle funzionalità essenziali per la routine quotidiana, propone una grafica esteticamente gradevole e una gestione agevole delle schede dei singoli pazienti come anche dell’elenco completo.
A ciascuna funzionalità della cartella clinica VENERE corrisponde un pulsante che si può attivare semplicemente digitando dalla tastiera la lettera indicata a video o facendo un solo clic con il mouse. Le immagini dei pulsanti, intuitive e colorate, facilitano la comprensione immediata delle schede funzionali alle registrazioni e procedure necessarie da eseguire.
Le sezioni sono chiare, ricche di funzionalità e schede, e, su uno o più pazienti, è possibile eseguire estrazioni statistiche, report mensili e trasmettere dati relativi alle ADI, ADP e PPIP.
La sicurezza della cartella clinica è organizzata su vari livelli di ingresso che permettono, ad ogni accesso, di selezionare il titolare, l’associato, il sostituto, i collaboratori. A questi profili possono essere attribuiti, dal solo medico titolare, differenti privilegi di accesso in lettura e scrittura, in ottemperanza alla normativa sulla privacy.
Il software è aggiornato costantemente alle novità normative, regionali e nazionali, e settimanalmente alle informazioni del prontuario farmaceutico, garantendo appropriatezza e allineamento alle sempre più articolate esigenze e richieste normative in materia di prescrizione. L’adeguamento ai progetti nazionali o regionali, coadiuvata da moduli d’integrazione appositamente ideati e sviluppati da CGM, permette di inviare le prescrizioni in formato elettronico ai Sistemi di Accoglienza Centrale (MEF) o regionali, nel rispetto dei costanti e dettagliati controlli del SAC e dei SAR.
Grazie al software aggiuntivo VENERE-NET, anche la condivisione dei propri dati con i colleghi è rapida ed efficace, sia nell’ambito della medicina di gruppo locale che nella medicina di rete territoriale (geografica)
Le principali funzioni di VENERE possono essere attivate anche da tastiera, digitando il corrispondente tasto indicato a video. Le intuitive immagini dei pulsanti facilitano la comprensione immediata delle schede.
Venere offre una particolare funzionalità dedicata alla elaborazione di dati statistici per realizzare reportistiche di ambito nazionale, regionale o di singole ASL.
La sezione di prescrizione presenta funzionalità essenziali e schede di dettaglio. I principali elementi prescrittivi e le indicazioni di stampa sono logicamente organizzati e facilmente raggiungibili.
L’interfaccia per produrre le prescrizioni specialistiche consente di gestire le varie categorie di prestazioni dai pulsanti in alto, in modo molto rapido e intuitivo. Attraverso l’interfaccia, è possibile gestire anche la scelta dei cataloghi da usare per la prescrizione (Personale, Venere, Regionale) e visualizzare, dopo la selezione della categoria, solo le prestazioni del catalogo o dei cataloghi selezionati. Nel campo Commento, è possibile inserire note aggiuntive da inviare in stampa, mantenendo la prescrizione nei corretti flussi della ricetta SSN e dematerializzata, con la certezza che la prescrizione non va in libera ma viene regolarmente accolta dai sistemi di accoglienza regionale e/o centrale. Prima di procedere alla stampa, tutti i dati sono facilmente controllabili da parte del medico, grazie alle colonne e ai campi inseriti nell’interfaccia (Catalogo, Branca, Cod. Min., Cod. Reg., ecc.).