it
- it
- it
CGM Global
CGM STUDIO
Il primo rivoluzionario software per medici di medicina generale interamente progettato sulle reali esigenze di un professionista della salute.
scopri di più
Chi Siamo
Scopri tutto sulla visione, la missione e le persone che danno forma a CompuGroup Medical in tutto il mondo.
Per motivi di sicurezza, ti consigliamo di utilizzare un browser aggiornato,
ad esempio Microsoft Edge, Google Chrome, Safari o Mozilla Firefox.
L'emergenza sanitaria ha definitivamente aperto le porte di ospedali e studi medici spingendo verso l'erogazione di prestazioni sanitarie oltre gli spazi fisici della struttura. La necessità di limitare i contatti ed evitare assembramenti ha obbligato le strutture sanitarie e i pazienti a sperimentare nuovi modelli di cura, introducendo abitudini destinate a durare oltre l'emergenza.
Grazie a soluzioni di telemedicina, oggi è possibile erogare prestazioni mediche tramite i CGM POINT OF CARE, veri e propri ambulatori mobili in grado di raggiungere il paziente a domicilio o in strutture dedicate.
CGM POINT OF CARE per i i Medici è uno strumento studiato per eseguire numerosi esami in mobilità evitando onerosi e inutili spostamenti per il paziente e per il medico. Questo strumento infatti può essere utilizzato da personale sanitario preventivamente formato e consente al medico di refertare da remoto gli esami eseguiti.
Il personale sanitario autorizzato raccoglie dati presso uno studio o a domicilio del paziente tramite dispositivi medicali mobili. Il PoC di CGM permette di eseguire esami semplici e complessi quali:
Il medico da remoto esegue la refertazione degli esami e visualizza la storia clinica del paziente. Questo consente di eseguire un elevato numero di prestazioni in mobilità fornendo un servizio altamente qualificante per la struttura che lo eroga.
I componenti del sistema sono certificati Medical devices Classe IIA*:
Il personale in mobilità utilizza l’applicazione installata sul Tablet in dotazione. Gli apparecchi raccolgono i valori misurati e li trasmettono al tablet via Bluetooth. Quest'ultimo provvederà all'invio dei dati all‘ospedale o all‘ambulatorio medico per la refertazione.
L’applicazione è in grado anche di pianificare gli appuntamenti presso i pazienti e tracciare eventuali prestazioni aggiuntive.
*come da direttiva 93/42/CEE
CGM POINT OF CARE contribuisce ad aumentare la capacità di erogazione di prestazioni sanitarie in mobilità andando oltre i limiti fisici della struttura.
Attraverso questo sistema innovativo è possibile raggiungere fisicamente pazienti con difficoltà di spostamento (allettati, disabili, pazienti in strutture sanitarie controllate, popolazione carceraria, altro).
È possibile stabilire un contatto diretto con il medico tramite la video consulenza CLICKDOC Teleconsulto. In questo modo, medico e paziente possono comunicare in modo sicuro e criptato attraverso un dialogo visivo. A tal fine non è necessaria un‘installazione separata del software.