
INFANTIA
Sistema di Accoglienza Centrale
Per i medici delle cure primarie, l’invio di ricette e flussi informativi è una priorità quotidiana. I moduli d’integrazione CGM ACN2009 sono la risposta efficace a questo obbligo della professione medica, definito dagli articoli 59 bis e 59 ter dell’Accordo Collettivo Nazionale.
CGM ACN2009 - Ricetta elettronica
Scrivere e inviare ricette è il gesto che più ricorre nella giornata lavorativa di un medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. Un gesto semplice e routinario, ma di grande importanza per il monitoraggio della spesa sanitaria da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (art. 50, legge n. 326 del 24/11/2003) e per la trasmissione telematica dei dati delle ricette del Servizio Sanitario Nazionale (DPCM 26 marzo 2008, attuativo del D.L. 296/2006 art 1 comma 810 lettera C).
CGM ACN2009–Ricetta integra il software di cartella clinica CGM in modo da rispondere esattamente alle disposizioni normative e permette l’invio automatico di prescrizioni sia SSN che dematerializzate di farmaci e prestazioni specialistiche. Le ricette partono dallo studio del medico e vengono inviate direttamente al SAC (Sistema di Accoglienza Centrale) del MEF, tramite credenziali personali del medico fornite dalla ASL.
CGM ACN2009 - Flusso informativo
Con l’avvento della sanità elettronica, oltre a ricette e certificati, il medico ha l’obbligo di inviare molti documenti alla propria azienda sanitaria:
- Richiesta di ricovero per diagnosi accertata, ipotesi diagnostica o problema
- Accesso allo studio medico, con o senza visita medica
- Visite domiciliari
- PPIP- Assistenza domiciliare (ADP/ADI)
Appena saranno disponibili specifici accordi regionali e/o aziendali, riporteremo qui le specifiche tecniche per l’invio delle informazioni del flusso informativo.